Realizzato nell'’hinterland comasco, non si tratta di una piscina tradizionale ma di uno specchio lacuale, “vivo” durante tutte le stagioni dell’anno. La soluzione migliore è stato pensare a un biolago dal profilo morbido e armoniosamente inserito nel contesto boschivo su cui si affaccia la villa. Il contesto evoca quasi atmosfere da sottobosco fiabesco, dove predominano castagni, aceri, noccioli…carpini specie cioè autoctone delle nostre zone. Un po’ cupa dunque l’area su cui sarebbe sorto il biolago, specie durante la stagione vegetativa, per questo si è optato per la scelta di un fondale dai predominanti toni chiari, in modo da creare un riequilibrio con i colori circostanti con riverberi più luminosi.

